Un giorno senza una risata è un giorno sprecato
C. Chaplin
Lo studio Grendene nasce da una sincera passione nei confronti dell’ortodonzia.
È proprio questa passione che ci spinge verso continui aggiornamenti e ricerca per essere all’avanguardia e per offrire ai pazienti sempre il meglio.
È stato premiato come centro di eccellenza FACE tx functional and cosmetic excellence in Italia rientrando a far parte di un link ristretto di centri italiani ed internazionali con lo stesso tipo di impostazione diagnostica, mantenendo così contatti con con studi di fama mondiale per una costante condivisione di esperienze cliniche e scientifiche.
La filosofia Face, mediante mezzi diagnostici sofisticati e meccaniche ortodontiche di più recente evoluzione, non si pone come unico l’obiettivo il trattamento dell’occlusione, ma considera tutte le strutture che sono ad essa correlate come i tessuti di supporto, le articolazioni ed il viso.
Basandosi su questi principi lo studio prevede che i trattamenti non siano standardizzati, ma che per ciascun caso vengano individuate, attraverso un'accurata pianificazione, le soluzioni più adeguate, tenendo sempre in considerazione le richieste e le esigenze del paziente.
Professionalità, qualità e correttezza vogliono essere le caratteristiche che ci contraddistinguono, a cui aggiungiamo la volontà di creare un ambiente familiare per accogliere gli adulti ma anche i più piccoli e favorirne un sereno ambientamento.
Dott.ssa ELISABETTA GRENDENE
Dott.ssa ALESSANDRA ANSELMI
Dott. LORENZO TREVISIOL
CINZIA
ELENA
LORENA
MARIKA
La prima visita è consigliata tra i 5 e 7 anni.
Lo scopo di questo tipo di trattamento è quello di correggere precocemente disarmonie di natura scheletrica.
OBIETTIVI:
Questa fase di trattamento viene effettuata ad una età compresa tra i 6 ed i 10 anni circa, ha una durata piuttosto limitata e richiede una successiva fase di monitoraggio con controlli periodici.
Dopo il completamento della permuta dentale, viene stabilito se sarà o meno necessaria una seconda fase di trattamento.
Questo tipo di terapia viene effettuata quando la permuta è completata e ha l’obiettivo di ottimizzare la relazione fra le arcate dentarie ripristinando la corretta funzione masticatoria nel rispetto dei muscoli e delle articolazioni temporo-mandibolari.
OBIETTIVI:
Solitamente a questo scopo si applicano dispositivi fissi e/o mobili nell’arcata superiore ed in quella inferiore.
I pazienti adulti più frequentemente candidati ad un trattamento ortodontico sono pazienti con problemi parodontali o che necessitano di riabilitazioni protesiche (impianti, faccette, corone), anche se vi è sempre una maggior richiesta di allineamenti a fini puramente estetici.
Attualmente esistono diversi tipi di apparecchiature, più o meno visibili, che possono rispondere alle esigenze del paziente sia per eventuali tempistiche ridotte, comfort ed estetica.
Talora la malocclusione non è dovuta solo ad un problema dentario ma anche ad una malposizione delle sottostanti strutture scheletriche
(il mascellare superiore e la mandibola).
In questo caso il trattamento ortodontico isolato non è in grado di correggere la problematica in maniera adeguata.
Si rende pertanto necessario un approccio combinato in cui all’ortodonzia deve affiancarsi la chirurgia ortognatica.
In tale maniera si ottengono risultati adeguati sia dal punto di vista funzionale che estetico.
Lo studio collabora con chirurghi maxillo-facciali con una specifica competenza ed elevata esperienza in questo campo.
Ho letto ed accetto l'informativa sulla privacy
TOP